Se in caso d’incendio si diffondono fumo e gas roventi all’interno degli edifici, le vie di fuga non sono agibili, l’intervento dei vigili del fuoco è difficoltoso e le strutture possono subire ingenti danni. Gli impianti di evacuazione del fumo e del calore hanno come obiettivo proteggere la vita delle persone e i beni fisici. Sono un componente molto importante della protezione antincendio preventiva. In caso di incendio in un edificio, la colonna di fumo e fuoco viene ostacolata nel suo percorso verso l’alto dal soffitto del piano o dal tetto, il che implica che i gas fumogeni e roventi salgono e si diffondono sotto il soffitto. L’intera stanza si riempie rapidamente di fumo dall’alto verso il basso, fino a saturare l’ambiente. Il salvataggio delle vite umane e interventi mirati di spegnimento dell’incendio devono quindi avvenire in condizioni difficoltose. Solo il successivo crollo della struttura del tetto, non sufficientemente resistente all’innalzamento delle temperature, consente ai gas fumogeni e di combustione di fuoriuscire nell’atmosfera. A questo punto, per l’edificio e per le persone eventualmente intrappolate al suo interno qualsiasi tentativo di salvataggio è ormai vano.
In caso di incendio, gli impianti o piani SENFC devono far fuoriuscire il fumo, il calore e i gas di pirolisi
non bruciati dalle aree colpite dall’incendio. È così possibile:
– liberare dal fumo le vie di fuga e di salvataggio;
– effettuare interventi di salvataggio senza che il fumo ostacoli la visuale;
– avviare immediatamente l’intervento di estinzione in buone condizioni visive;
– evitare la diffusione dell’incendio.
La difficoltà che architetti e progettisti devono affrontare è far collimare le norme e gli elementi edili rilevanti per la sicurezza antincendio progettati in forma idonea con i restanti requisiti (edili/fisici, architettonici, statici ed estetici). Poiché l’evacuazione del fumo garantisce la massima efficacia se posizionata nel punto più alto dell’edificio o della stanza, gli elementi incassati nel tetto e i lucernari sono la soluzione predestinata a diventare aperture SENFC.
In qualità di pionieri dell’illuminazione naturale con esperienza pluriennale, siamo esperti di lucernari e di serrande di ventilazione e di controllo del fumo nei tetti piani. Cupolux AG si distingue non solo per i suoi prodotti e sistemi di apertura, ma nel corso degli anni ha anche acquisito solide competenze nella tecnologia di comando degli impianti SENFC. Supportiamo i tecnici progettisti e gli architetti nello sviluppo di soluzioni con sistemi di illuminazione naturale. In qualità di progettisti, avete così la certezza che vi forniremo un sistema completo, dal lucernario al dispositivo di comando, e che i singoli componenti sono perfettamente coordinati tra loro.
Cupolux AG offre un’ampia scelta di soluzioni per lucernari che soddisfano i requisiti più disparati. Dal classico lucernario continuo a pregiate costruzioni in vetro su misura, da noi ottenete soluzioni perfettamente in linea con il vostro progetto, quasi tutte abbinabili a sistemi d’apertura SENFC in diverse varianti. Illustrateci i vostri requisiti per la tecnologia antincendio e i vostri specifici desideri architettonici: svilupperemo insieme a voi la soluzione più adatta per i lucernari o serrande SENFC.
Gli impianti di evacuazione del fumo e calore sono presidi di sicurezza che ci si augura non entrino mai in funzione, ma che devono sempre essere pronti all’uso. Per garantire il funzionamento impeccabile del vostro impianto SENFC, vi offriamo un controllo periodico in forma di abbonamento di sicurezza. In qualità di fornitori e installatori di impianti SENFC, vi raccomandiamo di controllare il vostro impianto una volta l’anno. Con il nostro contratto di manutenzione Cupolux vi assicurerete che il vostro impianto SENFC funzioni correttamente.
Con il nostro team SENFC siamo presenti in tutte le regioni della Svizzera, per essere subito da voi con il nostro servizio di assistenza. Potete raggiungerci a qualsiasi ora al numero d’emergenza (044 208 90 45) per richiedere in qualsiasi momento il nostro aiuto professionale e senza complicazioni.
Per i dettagli si vedano le schede:
Mettiamo il nostro know-how a vostra disposizione, dalla progettazione alla scelta del prodotto e al montaggio, fino alla manutenzione a lungo termine del vostro impianto di sicurezza SENFC. In qualità di vostro interlocutore, oltre ai nostri specialisti di illuminazione naturale disponiamo anche di competenti elettrotecnici e tecnici antincendio riconosciuti.
Cupolux AG
Glärnischstrasse 7
8853 Lachen
Tel: +41(0)44 208 90 40
info@cupolux.ch
cupolux.ch
Tel: +41(0)44 208 90 45