Italiano
Cupolux Logo

Story: AMAG Coira

Forza quattro

Ristrutturazione intelligente per più luce ed efficienza. Ecco come un lifting intelligente al tetto di un complesso commerciale di Coira vecchio di oltre 50 anni garantisce più sicurezza, maggiore efficienza energetica e nuovo splendore.
Story: AMAG Coira
Forza quattro
Cupolux Savoir-faire – un lifting intelligente al tetto di un complesso commerciale di Coira

Fare tesoro delle soluzioni riuscite e svilupparle

Il centro AMAG di Coira è un edificio risalente agli anni Sessanta. La superficie commerciale destinata a vari usi è composta da cinque capannoni disposti uno accanto all’altro su pianta quadrata. I singoli settori di attività sono coperti da volte quadrate in calcestruzzo, ciascuna delle quali coronata da un lucernario a cupola rotondo in poliestere dall’enorme diametro di cinque metri. Un tempo esempio della più moderna architettura industriale, questa struttura del tetto priva di sostegni e montanti oggi non soddisfa più i necessari requisiti di efficienza energetica, sicurezza ed estetica. I gusci in poliestere dei lucernari a cupola, macchiati dal tempo, non lasciavano quasi più filtrare la luce naturale all’interno, mentre le cupole a doppio guscio offrivano poca protezione contro la dispersione del calore e l’irradiazione termica. Lo stesso valeva per i tetti. Gli involucri in calcestruzzo precompresso presentavano solo un sottile strato isolante e all’epoca la «sicurezza anticaduta» non era ancora all’ordine del giorno.

Didascalia: Il tetto a volta in calcestruzzo precompresso con lucernario a cupola prima della ristrutturazione

Lo sviluppo di un piano di ristrutturazione intelligente

Il compito sembrava più facile di quanto non fosse in realtà. I tetti, infatti, erano interessati da una limitazione significativa, poiché la sottile struttura in calcestruzzo non avrebbe potuto sostenere un lucernario di peso superiore a 1000 kg. Considerando le attuali norme di costruzione e il peso dei moderni vetri isolanti e di sicurezza, era chiaro che una struttura di vetro di queste dimensioni avrebbe superato di gran lunga i limiti di carico.

Come quindi sostituire la vecchia soluzione con una più moderna, conforme agli standard odierni, che garantisse molta luce naturale, buoni valori di isolamento, funzioni di ventilazione, sicurezza contro le cadute, gradevolezza estetica e che, inoltre, non superasse il limite di 1000 kg per lucernario?

La soluzione dei pionieri della luce naturale di Cupolux: una combinazione di telaio in poliestere tagliato su misura con sezione a quarto di cerchio e lucernari in vetro Cupolux-vistaperform® sostenuti da una cornice in legno controventata. Grazie a una visualizzazione in 3D basata sui dati della costruzione, incluso volo virtuale dentro e sopra il capannone da ristrutturare, la committenza si è convinta rapidamente di questa soluzione su misura.

I telai, realizzati con una forma d’acciaio appositamente creata sulla quale le parti in poliestere sono state laminate a mano, sono stati inoltre dotati di un isolamento inclinato integrato per consentire un corretto deflusso dell’acqua. Anche il supporto dei telai per i lucernari in vetro vistaperform® è stato costruito con un’inclinazione di tre gradi per evitare accumuli d’acqua sui lucernari in vetro. Così, per ogni lucernario in vetro vistaperform® è stato approntato un telaio in poliestere di soli 70 kg inclusi tutti i raccordi e le guarnizioni. I telai si uniscono a formare un cerchio proprio come quattro fette di torta e vengono poi montati sulla cornice in legno.

Didascalia: Cornice in legno controventata e telai in poliestere con sezione a quarto di cerchio

Integrazione di una tecnologia di illuminazione naturale di alta qualità

I copritetto si sono occupati innanzitutto del complesso smantellamento dell’impermeabilizzazione e dell’isolamento termico dei tetti. Il vecchio strato è stato rimosso e ne è stato creato uno nuovo, molto più efficace, ma anche più spesso. Di conseguenza, i telai in calcestruzzo della struttura sono stati incrementati con un ulteriore anello in legno alto 16 cm. L’anello, rinforzato con traverse incrociate e tangenti, forma una sottostruttura stabile e leggera per quattro lucernari in vetro ciascuno. Gli anelli sono stati premontati insieme ai raccordi con membrana e sollevati come un tutt’uno sull’apertura con la gru.

Sui telai sono stati posizionati lucernari in vetro rotondi del tipo vistaperform®, costituiti da una robusta cornice in plastica profilata con camere cave, doppia guarnizione e doppio vetro isolante con valore UG di 1,1 W/m²K. L’acqua defluisce direttamente grazie a un’inclinazione di tre gradi e al passaggio senza fughe tra vetro e telaio. Due dei quattro lucernari in vetro di ciascuna unità possono essere aperti elettricamente per la ventilazione.

Da un punto di vista puramente matematico, la suddivisione in quattro lucernari con diametro di 1,60 m ciascuno porta a un’area di vetro trasparente nettamente inferiore rispetto alla cupola originale con diametro di 5 metri. Ma nel complesso il moderno vetro stratificato isolante lascia passare più luce e presenta tutte le necessarie caratteristiche di sicurezza ed energia. Con circa 950 kg, il peso totale di cornici, telai, meccanismi di apertura e vetri di sicurezza è inferiore al limite di carico di 1000 kg per ciascuna soluzione di illuminazione con luce naturale.

Didascalia: Gli anelli di legno con i raccordi con membrana premontati vengono sollevati come un unico elemento sul tetto.

Didascalia: I lucernari in vetro Cupolux-vistaperform® vengono montati sui telai prefabbricati.

Nuovo splendore ai vecchi elementi

Anche i 13 vecchi lucernari a cupola situati sopra lo showroom sono stati sostituiti da lucernari in vetro Cupolux-vistaperform®. Grazie alla ristrutturazione intelligente i veicoli da esposizione tirati a lucido brillano ora nella luce migliore, mentre meccanici e verniciatori dispongono di una generosa illuminazione naturale per tutte le loro attività.

Didascalia: Il moderno vetro stratificato isolante dei quattro lucernari Cupolux-vistaperform® fornisce complessivamente più luce naturale rispetto alla vecchia cupola.

Didascalia: Luce naturale in abbondanza per l’officina dei veicoli

Didascalia: In primo piano l’elemento finito, composto da cornice in legno, telaio in poliestere assemblato e quattro lucernari in vetro vistaperform®. Sullo sfondo, i 13 singoli lucernari in vetro vistaperform® sopra lo showroom.

Didascalia: Il tetto è stato completamente ristrutturato con lucernari in vetro Cupolux-vistaperform®

Forza quattro: conservare ciò che funziona, ristrutturare in modo intelligente, sostituire con soluzioni di qualità e donare nuovo splendore!

AMAG Coira
Oggetto: Ristrutturazione AMAG Coira
Maggiori dettagli sulla storia:
Adrian Lüdi
Adrian Lüdi
Gestione, Partner, Responsabile vendite
Andreas Trinkler
Andreas Trinkler
Direttore, Partner
Al riepilogo
Cupolux AG Glärnischstrasse 7 8853 Lachen
Tel: +41(0)44 208 90 40 Fax: +41(0)44 208 90 41 info@cupolux.ch