Come un Maverick degli anni ’80, il centro sportivo Y30 dell’Università di Zurigo, grazie a un aggiornamento hardware, si è rifatto il look e oggi domina con eleganza i tetti della città.
22 lucernari in vetro in orbita intorno al telescopio più grande della Svizzera – lo Space Eye – forniscono al centro informazioni e al planetario sotterraneo di 500 m2 molta luce naturale. Centro informazioni e planetario sotterraneo di 500 m2.
Ristrutturazione intelligente per più luce ed efficienza. Ecco come un lifting intelligente al tetto di un complesso commerciale di Coira vecchio di oltre 50 anni garantisce più sicurezza, maggiore efficienza energetica e nuovo splendore.
Per l’edificio supplementare del Centro per anziani di Uzwil erano richiesti lucernari su misura: il risultato, ammirevole, è in linea con le aspettative di architette e architetti.
Il risultato del duro lavoro alla luce del sole (e non solo!)
Il Campus Sursee compie 50 anni – il centro di formazione del settore edile torna in scena con tanta luce naturale, opere d’arte integrate e un nuovo padiglione per eventi.
Il nuovo centro benessere e termale «Fortyseven°» a Baden. La cultura balneare romana di 2000 anni fa è stata ristrutturata e inondata di luce naturale.
Nessuna luce artificiale può essere altrettanto naturale: tre lucernari in vetro catturano la luce di un cortile interno portando la luce del giorno nel piano interrato di un centro commerciale.
Tutto come una volta eppure tutto nuovo: ecco come il laboratorio incantato di una vecchia fabbrica di tintura della seta si è trasformato in uno spazio di lavoro e di vita inondato di aria e di luce.
È incredibile vedere come la luce del cielo sopra Gossau entri nella Banca Reiffeisen
illuminando il centro di consulenza alla clientela con luce diurna regolata.
A Baar, sul tetto di uno stabilimento chimico in disuso, Cupolux ha realizzato un lucernario lungo più cento metri che assicura luce diurna in abbondanza nel nuovo negozio Landi.